Buongiorno,
sono venuta a conoscenza di questo bellissimo blog
soltanto ora e poichè conservo ancora oggi un ricordo molto vivido ed
affettuoso del MIO Prof. CHIESA, desidero senza alcun indugio condividere con i
figli la gioia del ricordo di questo grande uomo, professionista e, non avevo
dubbi, padre.
Il Prof. Virgilio Chiesa è stato il mio insegnante
di Italiano, Storia e Geografia in prima e seconda media (a.s. 74/75 e 75/76);
in terza media purtroppo lui fu costretto ad allontanarsi per la malattia. Conservo,
molto gelosamente ancora oggi, una sua lettera di quel periodo che, malgrado il
suo stato di salute, ha usato per darmi forza, invitarmi ad essere matura ed
impegnarmi nel mio dovere, consolandomi nel contempo per la sua lontananza:
..... quanta generosità in tutto questo.
Sono stata una delle fortunate allieve in
"gita" per le strade, le cascine ed i monumenti di Baggio vecchia,
anche in questo caso conservo ancora il ricordo degli aneddoti riguardo alla
Chiesa di S. Apollinare, agli Olmi che hanno dato il nome all'omonimo
Quartiere, all'Organo della Chiesa Vecchia ecc... A proposito, la foto presente
in questo blog nella sezione Cenni Biografici "Classe del Q.re Olmi in
visita al Monastero degli Olivetani" posso dire che è stata scattata nel
1976 e la calsse è la 2^ G di allora (era la mia classe; quei ragazzi eravamo
noi, io non compaio ma riconosco le mie compagne). Per me è una bella emozione
ricordare.
Con affetto
Tiziana